Oggi quando sento parlare di Postura e di allenamento posturale spesso e volentieri mi sento dire : ho problemi alla "schiena", mi fa male la "cervicale", insomma problemi di vario genere, e la soluzione viene vista come fare la così detta "ginnastica posturale" , la maggior parte delle volte nei corsi di gruppo. Non si può Lavorare su delle problematiche specifiche di una persona in un gruppo di 20 persone dove ognuna di esse ha delle problematiche diverse e probabilmente ha esigenze di allenamento e intervento diverse. Per come la vedo io la postura deve essere la base di ogni movimento, che sia a corpo libero, che sia con il bilanciere, che sia con i manubri o con le kettlebell, che sia camminare ,spingere o tirare una porta, inchinarsi o accosciarsi, bisogna curare la postura sempre, partendo dagli schemi motori di base e dai movimenti funzionali di tutti i giorni, non solo inerenti al mondo del fitness e dell'allenamento. Bisogna imparare a muoversi, evitando o correggendo quegli atteggiamenti scorretti, quali paramorfismi, con i giusti metodi d'intervento di professionisti in grado di insegnare a muoversi, rinforzando catene muscolari deboli e atteggiamenti viziati. La postura non è fare " posturale " e basta, la postura è muoversi bene, e muoversi bene bisogna farlo da quando ci si alza dal letto , a quando si solleva un bilanciere o si fa uno squat a corpo libero.







