Il powerlifting è uno Sport di Massima espressione della Forza in un tempo molto breve, non solo nel weightlifting dobbiamo esprimere velocità, dobbiamo esprimerla anche nel powerlifting nonostante sia uno sport dove conte la massima forza possibile, in una maniera allo stesso tempo veloce per superare la fase di stallo "sticking point" nel miglior modo possibile. I tre esercizi di gara sono i fondamentali : Squat, Panca e Stacco. I tentativi per ogni esercizio sono 3, dove si può decidere con che penso entrare e quanto peso incrementare in tutte le 3 alzate. Le regole sono quelle da gara, fermo al petto per la panca, buca per lo squat, chiusura con lockout completo e tenuta per lo stacco. Queste sono solo alcune delle regole che troverete in gara, ci saranno dei timing dei giudici da rispettare e delle regole da seguire. Uscendo fuori dal contesto gara, la preparazione e la programmazione del powerlifting è meramente legato alla periodizzazione dell'allenamento della forza. Il sottoscritto predilige un approccio con il metodo coniugato, degli esercizi di rinforzo, quindi non lavorando esclusivamente con i fondamentali, ma eseguire più varianti possibili e più esercizi accessori possibili, i quali incrementeranno le zone muscolari più carenti dove bisogna esprimere più forza nelle tre alzate , e miglioreranno la coordinazione intermuscolare , ovvero la tecnica. Programmazioni sempre ed esclusivamente con carichi oltre il 90% protratte per più di tre settimane, porteranno all'esaurimento del SNC e con successivi cali della performance. Per questo metterò a vostra disposizione, previa richiesta, programmazioni personalizzate di vario genere sia lineari che ad onda, adatta anche a Neofiti che vogliono addentrarsi in maniera più specifica nel Powerlifting.
